
PRIVACY-ADDETTO TRATTAMENTO DATI 4 ORE
Durata del corso
4 ore
Descrizione
Il GDPR (General Data Protection Regulation), entrato in vigore nel maggio del 2018, è il Regolamento Europeo per la privacy relativo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione degli stessi. Il regolamento ha introdotto importanti novità su vari aspetti della privacy: la liceità del trattamento, i contenuti, i tempi e le modalità dell’informativa, i diritti degli interessati ed i ruoli dei principali attori nel trattamento dei dati, come il Titolare del trattamento o il Responsabile del Trattamento (DPO). Il corso è aggiornato con le nuove disposizioni introdotte dal Decreto Trasparenza del mese di agosto 2022, affronta gli impatti sulla Privacy derivanti dagli adempimenti previsti dal Decreto Trasparenza e ha l’obiettivo di formare i partecipanti sulle mansioni ordinarie che prevedono il trattamento dei dati personali, in base a quanto definito dal Regolamento UE 679/2016. Lo scopo è fornire una conoscenza legislativa per rendere l’azione quotidiana del trattamento dei dati più facile e agevole possibile. Il corso è rivolto a categorie di soggetti nominati come Addetti al trattamento dati personali, ma anche a chiunque voglia integrare il proprio background con competenze tecnico-giuridiche da sfruttare poi nel proprio campo. Il corso online ha come obiettivo quello di fornire la conoscenza del Regolamento UE 679/2016 per quanto riguarda le mansioni ordinarie che prevedono il trattamento dei dati personali. Il corso riporta con dettagli e commenti le parti del Regolamento coniugandoli con i relativi “CONSIDERANDO” presenti nel testo. Tale azione porta il discente alla conoscenza legislativa in modo facile ed agevole, fornendo quindi tutti presupposti per un più facile azione quotidiana nel trattamento dei dati, diventando inoltre un valido e cosciente supporto all’azione del titolare e del responsabile stesso.
Normativa
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e D.Lgs. n. 196/2003, novellato dal D.Lgs. n. 101 del 10 agosto 2018.
Come iscriversi?
Per iscriversi al corso clicca sul pulsante ACQUISTA.
Pagamento
Il costo del corso comprende anche l’emissione dell’attestato.
Le modalità di pagamento sono:
Carta di Credito;
Bonifico. (Riceverai i dati bancari per procedere al pagamento nell’e-mail di conferma ordine)
Agevolazioni
Sei un’azienda ? .Richiedi informazioni riguardo agli sconti riservati all’iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda. Clicca qui.
Certificazioni
TL Consulenze srl è una società certificata UNI ES ISO 9001:2015 che offre ad aziende e privati la formazione necessaria per rispettare le normative in materia di lavoro e sicurezza.
Accreditamenti
Soggetti formatori “Ope Legis” ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per conoscere tutti i nostri accreditamenti scrivici a tlconsulenze@gmail.com
Attestati
L’attestato verrà inviato tramite e-mail una volta espletate tutte le procedure necessarie all’emissione dello stesso.
Gli attestati sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
Gli attestati sono identificati tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il controllo da parte di tutti gli organi ispettivi.
Piattaforma e-learning
Il corso è fruibile 24h su 24, 7gg. su 7 per 180gg. dall’attivazione.
La nostra Piattaforma e-Learning risponde a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
Assistenza dedicata per tutta la durata del corso.
-
Modalità:
e-learning
Riceverai username e password per collegarti alla nostra piattaforma.